Nir Peled, MD [7509]
In che cosa consiste il ruolo unico della cattura degli ibridi con tecnologia NGS nel contesto della terapia molecolare mirata per il trattamento dei tumori solidi?
A quali progressi abbiamo assistito nella definizione della terapia mirata in pazienti affetti da NSCLC, grazie al delineamento del profilo genomico con tecnologia NGS e agli esami Multiplex?
Può illustrare il delineamento completo del profilo genomico in maniera comprensibile all'oncologo/paziente tumorale ed illustrare come appare una relazione di FoundationOne, quali informazioni contiene, quanto tempo è necessario a produrre ...
Quali sono le motivazioni per utilizzare una piattaforma comprovata per il delineamento del profilo genomico, che si avvale di metodologia NGS con cattura degli ibridi ad elevata sensibilità, per la valutazione dei driver molecolari nei tumori solidi?
In che cosa consiste il valore aggiunto dell'utilizzo di una piattaforma che si avvale di tecnologia NGS con cattura degli ibridi dal punto di vista clinico? Può illustrare il concetto in termini di analisi di sensibilità e di falsa negatività?
In che cosa consiste l'importanza di individuare mutazioni sensibilizzanti di EGFR, quali esone 19 o esone 21, in un quadro di NSCLC? In che rapporto si pongono rispetto alla sensibilità ai TKI, come erlotinib, gefitinib e afatinib?
Quali altre riorganizzazioni genetiche (ad es. fusioni genetiche) individuate di recente (quali ROS1, BRAF, RET) sono sensibili alle terapie mirate? Quali sono le attuali implicazioni cliniche degli esami?
Qual è il ruolo delle biopsie liquide e della tecnologia NGS con cattura degli ibridi, considerando che siamo a conoscenza di una possibile evoluzione sub-clonale in molti tumori solidi?